logo
   
Brevi cenni sulla storia della ceramica
 

La lavorazione della ceramica risale a tempi antichissimi. La parola ceramica di origine greca, deriva da "keramos", che significa vaso di creta e si riferisce in genere ad articoli di uso quotidiano o puramente ornamentali che sono stati fatti con argilla e poi cotti. La ceramica come espressione d'arte fa parte della storia dell'uomo da diversi secoli. In diverse regioni del mondo, nei vari siti archeologici si sono rinvenuti frammenti di ceramiche fatte con argille comuni che gli antichi ceramisti reperivano nei posti di fabbricazione.

La lavorazione della ceramica non dipinta, detta più comunemente terracotta, è probabilmente, con la pittura rupestre, una delle prime forma di lavorazione artistica eseguite dall'uomo.
Ancora oggi, i popoli antichi vengono studiati attraverso gli oggetti interi e i cocci o frammenti che sono giunti fino a noi, poichè da questi reperti si possono intuire l'evoluzione delle diverse società, ricostruendone i costumi religiosi, culturali e lo sviluppo socio economico e commerciale dei popoli.

La civiltà Egizia, e più tardi quella Minoica notevoli miglioramenti nelle tecniche di produzione ceramica, applicando pigmenti e coloranti che reagivano con l'aria, ossidandosi, e conferivano i colori più variegati.

In seguito i tipi di lavorazione ceramica si sono moltiplicati e perfezionati, giungendo ai giorni nostri con un patrimonio di superbe ceramiche tornite e dipinte.

 
continua...